" "

Galleria

Oggi aperto fino alle 20:00

Ipermercato

Oggi aperto fino alle 20:00

Area ristorazione

Oggi aperto fino alle 22:00
Scopri tutti gli orari >>
<< Torna all'elenco

A SCUOLA SENZA L’AUTO

lifestyle

Impariamo a non inquinare!

Il ritorno tra i banchi si avvicina per milioni di bambini e ragazzi italiani, finalmente in presenza dopo due anni scolastici a dir poco travagliati. Ma se da un lato è bella ed emozionante l’idea di ritrovarsi finalmente insieme in aula, nel rispetto delle norme di sicurezza ma vicini, dall’altro è importante ricordare che l’inquinamento dell’aria che tutti respiriamo continua a essere un problema gravissimo, una minaccia alla nostra salute e al futuro del pianeta. Ecco perché sempre più Comuni e scuole in Italia lanciano vere e proprie campagne di sensibilizzazione per invitare le famiglie e gli alunni ad organizzarsi per raggiungere le aule con mezzi di trasporto sostenibili.

A Trieste si fa a gara!

È il caso del Comune di Trento che già da qualche anno organizza una vera e propria gara chiamata “A scuola senz’auto” dove vincono le scuole con la più alta percentuale di “spostamenti sostenibili”. Ovvero quelle dove tanti alunni arrivano in classe a piedi, in bici o con i mezzi pubblici, evitando di utilizzare l’auto che, con i suoi gas di scarico, è una delle principali cause di inquinamento al mondo.

A Mestre e Padova si va in bici o in “pedibus”

Iniziative simili si moltiplicano in tutta Italia: a Mestre la Federazione Italiana Amici della Bicicletta ha lanciato da anni una campagna di sensibilizzazione per invitare le famiglie a compiere in bici il tragitto casa-scuola, trasformando anche lo spostamento in un’occasione di dialogo sui temi dell’ambiente e della sostenibilità, quindi di apprendimento. Stesso discorso per il progetto “Vado a scuola con gli amici” del Comune di Padova, mirato a creare un Pedibus per raggiungere le scuole. Cos’è un Pedibus? Diciamo una… carovana di bambini che, guidati e sorvegliati da due adulti volontari, raggiunge a piedi gli istituti scolastici sfruttando lo spostamento per chiacchierare, conoscersi e, perché no, cantare e divertirsi insieme.

Una lezione importantissima.

Insomma: lasciare l’auto in garage è buona abitudine che sempre più si sta diffondendo presso le famiglie italiane e non solo – in Nord Europa ci sono Paesi molto più avanti di noi in tal senso – e l’imminente back to school può essere per molti l’occasione per aderire a questo “movimento”. Perché certe preziose lezioni si iniziano prima di entrare in classe!

Gli altri trends